EVENTI IN PROGRAMMA
Clicca sui nostri Workshop per conoscere i dettagli di ogni singolo evento
- I punti di forza del pm predittivo
- I punti di forza del pm adattivo
- Come mettere assieme le caratteristiche di entrambi per affrontare i contesti VUCA
- Valore della gestione progetti attraverso la gestione dei rischi
- Come definire un sistema centralizzato di Project Risk Management
- Esempio di sistema di Risk Management implementato con un software
- Le fasi del ciclo di vita di un progetto
- I contenuti di ciascuna fase
- I principali punti di debolezza di ciascuna fase
- Differenze tra emergenze e rischi
- La gestione dei rischi e le 4 fasi
- Come e cosa apprendere da quello che è accaduto
- Cosa significa avere un "sistema" di gestione progetti
- Esempio di definizione dei processi di Project Management
- Overview di un software di PPM (Planview Adaptive Work)
- Il percorso di sviluppo della wbs
- Come scegliere il mix tra abs e pbs
- La gestione di più wbs quando farla
- La logica dello sprint
- I vantaggi introdotti alla gestione delle task
- Gli aspetti pratici per far funzionare in modo efficace gli sprint
-
Lo sviluppo della wbs e dell’elapsed time in fase di pianificazione
-
Che cosa si supera con la gestione dell’elapsed time
-
I vantaggi introdotti dalla gestione degli elapsed time durante l’esecuzione dei progetti